quante volte vi è capitato di osservare un Baby Boomers ( una persona tra i 54 e 72 anni ) smanettare ossessivamente con il suo #smarphone come o peggio di un ragazzino ? a me tutti i giorni!
bene , se tanto mi da tanto , quando si costruisce una strategia di #marketing per un prodotto nel cui #target ci sia quella fascia di età e non si può non pensare di investire nel #online. ho dato una scorsa ai dati e viene fuori che se bene questo segmento non sia totalmente avvezzo alla tecnologia, una i social e lo fa anche con costanza, quindi da li si informa, sceglie e sempre più spesso acquista.
I “giovanotti” per il 57% usano un #tablet anziché uno smartphone ,aspetto questo considerare nella scelta di immagini e colori quando crei i tuoi post sui social media, 2/3 di loro usa internet quotidianamente anche se solo il 26% si sente sicuro nel acquisto on line. Inutile dire che per mirare questa categoria il social più efficace per intervenire non può che essere #facebook .
in definitiva , aggiungo io, immaginare di scartare a priori una strategia di #marketing on line per vendere un prodotto tradizionalmente venduto “face to face” è un errore marchiano .
